Filtri
Anelli: più che un semplice cerchio di metallo, le vostre mani sono portatrici di storie.
La magia al dito: perché gli anelli ci incantano così tanto
Siete sempre in vista: Che stiate digitando, scrivendo, gesticolando o semplicemente tenendo in mano una tazza di caffè, la vostra mano è spesso al centro dell'attenzione. Un anello viene visto. Attira l'attenzione e può avviare una conversazione.Un simbolismo che va in profondità: Nessun altro gioiello è così fortemente associato a un significato come l'anello. Basti pensare alla fede nuziale, simbolo mondiale di amore e impegno. O all'anello di fidanzamento, che simboleggia una promessa. Anelli di amicizia, anelli con sigillo, cimeli. Simboleggiano momenti importanti, legami, identità.La vostra personalità al dito: Un anello può dire molto del vostro stile. Siete più minimalisti? Amate i pezzi vintage? Siete audaci e indossate anelli di grandi dimensioni? Il vostro anello riflette chi siete, cosa vi piace e forse anche il vostro atteggiamento nei confronti della vita.Una sensazione che rimane: Il peso di un anello, la sua forma, la sua consistenza sulla pelle: è un'esperienza costante e tangibile. Ci ricorda il suo significato semplicemente con la sua presenza. A volte ci si gioca inconsapevolmente.
Il variopinto mondo degli anelli: forme, scopi e caratteristiche particolari
Fasce ad anello: Spesso sono molto semplici, senza pietre o accessori di grandi dimensioni. Si tratta delle classiche fedi nuziali, dei semplici anelli dell'amicizia o semplicemente delle fedi come accessorio di moda. Possono essere molto stretti e delicati o larghi e sporgenti, levigati, opachi o con texture interessanti. La loro bellezza risiede spesso nella semplicità o nel dettaglio della superficie.Anelli solitari: Il nome dice tutto: qui una singola pietra, di solito di grandi dimensioni, è al centro della scena, accentuata dalla montatura. L'anello di fidanzamento classico è probabilmente l'esempio più noto. L'attenzione è chiaramente rivolta alla brillantezza e alle dimensioni della pietra.Anelli con più pietre: Questi anelli sono spesso progettati con diverse pietre. Possono incorniciare una pietra centrale più grande, essere disposte in un'elegante fila (come negli anelli ricordo, spesso incastonati con molti piccoli diamanti) o formare un motivo più complesso e scintillante. L'attenzione si concentra sul gioco di scintille e colori.Anelli dichiarativi / anelli da cocktail: Sono gli anelli che vogliono distinguersi! Spesso hanno un design molto grande, a volte con un'unica pietra molto grande o una forma insolita, quasi scultorea. Sono fatti per attirare l'attenzione e fare una chiara dichiarazione di moda. Di solito vengono indossati in occasioni speciali o come elemento di spicco di un outfit semplice.Anelli con sigillo: Anello con una placca superiore spesso piatta, tradizionalmente incisa (con iniziali, stemma di famiglia o un simbolo). Un tempo utilizzati per sigillare documenti, oggi sono un simbolo di tradizione, identità o semplicemente un accessorio di stile con una storia. Sono disponibili in tutte le versioni, dal classico oro alle moderne interpretazioni in argento o acciaio inossidabile.Anelli impilati / anelli impilati: Questa è una grande tendenza! Anelli sottili, spesso in filigrana, pensati per essere combinati tra loro. Se ne indossano diversi su una o più dita, mescolando disegni, materiali, colori e pietre. Questo permette un numero incredibile di combinazioni individuali che possono crescere nel tempo.Anelli per partner / anelli dell'amicizia: Spesso si tratta di semplici fedi, talvolta con un'incisione che testimonia il legame tra due persone.
Materiali: Cosa fa durare (e brillare) gli anelli
Metalli preziosi: Oro (in giallo, bianco e rosé!) è il classico assoluto per valore, longevità e perché è semplicemente bellissimo.argento (argento sterling) è spesso la prima scelta perché è più versatile e conveniente; con il tempo sviluppa una patina che alcuni amano, ma può anche essere lucidato fino a ottenere un'elevata lucentezza.Platino è estremamente resistente, non si appanna ed è ottimo per le pelli sensibili: la scelta per gli anelli di fidanzamento e di matrimonio destinati a durare tutta la vita.Pietre preziose e diamanti: Sono il fulcro di molti anelli e aggiungono brillantezza e colore! La loro durezza (soprattutto nel caso dei diamanti) è importante per evitare che si graffino nella vita quotidiana.Altri metalli: Acciaio inox è incredibilmente robusto, facile da curare e moderno, spesso presente negli anelli da uomo o negli anelli a fascia semplici e non complicati.Titanio eTungsteno sono ancora più duri e resistenti ai graffi, perfetti per anelli semplici e molto resistenti.Materiali naturali: Materiali come il legno, la ceramica o il carbonio sono utilizzati per anelli con una texture speciale o una sensazione moderna, spesso molto leggera.
Indossare gli anelli: l'arte di combinarli al dito
Quale dito è adatto? Ogni dito può portare un anello. L'anulare è tradizionalmente destinato al matrimonio/fidanzamento. Il mignolo è spesso usato per gli anelli a sigillo o come dichiarazione. Ma in linea di massima, siete voi a decidere dove l'anello sta bene e si sente bene.Da soli o in gruppo? Un grande anello di rappresentanza o un solitario scintillante spesso è più bello se può brillare solo su una mano. Le fasce strette o gli anelli con pietre piccole sono perfetti per essere impilati: mescolate metalli, texture, colori e forme per ottenere il vostro look personale!Equilibrio nella mano: Non indossate troppi anelli contemporaneamente, a meno che non abbiate imparato a impilarli perfettamente. Spesso l'aspetto è più armonioso se si distribuiscono i pezzi o se ci si concentra su una o due dita per mano.Da abbinare all'abito e all'occasione: Un semplice anello d'oro o d'argento va sempre bene. Un anello da cocktail è più adatto a una cena chic. Il colore del metallo o delle pietre può completare l'outfit o aggiungere un accento intenzionale.Il comfort è il re: L'anello deve essere piacevole nella vita di tutti i giorni. Non deve interferire, pizzicare o impigliarsi. Quando scegliete, pensate a quanto deve essere robusto l'anello per quello che fate ogni giorno.
Anelli come portatori di storie: Un significato che dura (e conta di più)
Cura: per mantenere gli anelli belli (e scintillanti) per molto tempo
Rimuovere gli anelli prima che entrino in contatto con sostanze chimiche (detergenti, profumi, lacca per capelli possono attaccare le superfici e le pietre). Inoltre, è meglio toglierli durante l'uso intenso (sport, giardinaggio, lavori manuali) e prima di fare la doccia o il bagno: il cloro e l'acqua salata non fanno bene a molti materiali. Pulire regolarmente gli anelli. Un panno morbido è sufficiente. Se necessario (metalli preziosi, diamanti), una soluzione saponosa delicata e una spazzola morbida possono aiutare (ma attenzione alle pietre delicate e alle perle!). Quindi risciacquare bene e asciugare. Conservate gli anelli in modo che non si graffino a vicenda. Il modo migliore per farlo è in un portagioie con scomparti o in buste individuali. Gli anelli con pietre non devono poter graffiare gli altri!