Vai al contenuto

Cestino della spesa

Il carrello è vuoto

Articolo: Quali sono gli orecchini più adatti alla forma del viso

Quali sono gli orecchini più adatti alla forma del viso

Quali sono gli orecchini più adatti alla forma del viso

Gli orecchini perfetti per la forma del viso: una guida completa allo stile

Gli orecchini sono molto più di un semplice accessorio. Incorniciano il viso, attirano lo sguardo e sottolineano in modo sottile o impressionante lo stile personale. Ma vi siete mai chiesti perché alcuni orecchini vi stanno benissimo, mentre altri che vi piacciono non hanno l'effetto desiderato? La risposta sta spesso nell'armonia tra il gioiello e la forma del vostro viso.

La scelta degli orecchini giusti può mettere in risalto le vostre caratteristiche naturali, bilanciare le proporzioni e valorizzare il vostro viso. Sembra complicato? Non lo è! Questa guida completa è la vostra consulenza personale sui gioielli. Vi mostreremo passo dopo passo come determinare la forma del vostro viso e quali sono gli orecchini che meglio mettono in risalto la vostra bellezza. Grazie a supporti visivi e a consigli chiari, troverete senza fatica il gioiello per le orecchie perfetto per voi, sia per l'uso quotidiano che per le occasioni speciali.

Perché la forma del viso gioca un ruolo importante negli orecchini

L'idea di base è semplice: gli orecchini possono contribuire a creare equilibrio e armonia visiva nel viso. Scegliendo forme di orecchini complementari o in contrasto con la forma del viso, è possibile enfatizzare o attenuare alcuni tratti.

  • Creare equilibrio: Gli orecchini lunghi possono allungare visivamente un viso rotondo. Gli orecchini larghi possono dare più pienezza a un viso stretto.
  • Sottolineare i lineamenti: Alcune forme di orecchini possono mettere in risalto, ad esempio, i bei zigomi o una mascella definita.
  • Look complessivo armonioso: quando gli orecchini e la forma del viso si armonizzano, l'intero look appare più coerente e sofisticato.

Non si tratta di seguire regole rigide, ma di comprendere i principi per prendere decisioni consapevoli e lusinghiere.

Fase 1: Determinare la forma del viso

Il primo passo è riconoscere la forma del proprio viso. Prendete uno specchio e osservate attentamente i contorni del vostro viso. Prestate attenzione alla parte più larga del viso, alla forma del mento e alla linea dell'attaccatura dei capelli. Ecco le forme più comuni:

Panoramica delle diverse forme del viso: ovale, quadrato, rotondo, triangolo, diamante, cuore, rettangolo

Ecco come procedere:

  1. Capelli all'indietro: legare i capelli all'indietro lontano dal viso in modo che i contorni siano chiaramente visibili.
  2. Guardare dritto davanti a sé: Mettetevi direttamente davanti a uno specchio.
  3. Tracciare i contorni (facoltativo): Prendete una matita cancellabile (ad esempio, una matita per labbra) e tracciate il contorno del viso sullo specchio.
  4. Confronta: Quale delle forme mostrate qui sopra si avvicina di più alla vostra sagoma? Prestate attenzione a:
    • Punto più largo: fronte, guance o mascella?
    • Forma del mento: rotonda, appuntita o quadrata?
    • Lunghezza complessiva vs. larghezza: meglio lungo e stretto o corto e largo?

Non preoccupatevi se il vostro viso non corrisponde perfettamente a una forma: molte persone hanno forme miste. Orientatevi verso la forma più dominante.

Fase 2: trovare gli orecchini ideali per la vostra forma

Ora sì che la situazione si fa eccitante! In base alla forma del viso, ci sono modelli di orecchini che sono particolarmente lusinghieri e altri che è meglio evitare. Scoprite la nostra vasta selezione di gioielli per le orecchie mentre leggete!

Forma del viso ovale

Caratteristiche: Considerata la forma "ideale" in quanto molto equilibrata. La fronte è leggermente più ampia del mento, gli zigomi sono la parte più larga, i contorni sono dolcemente arrotondati.

Diagramma della forma del viso ovale

Particolarmente lusinghiero:

  • Orecchini a goccia
  • Orecchini pendenti di media lunghezza (dangles)
  • Orecchini a perno in quasi tutte le forme
  • Forme ovali o curve
  • Orecchini a cerchio di piccole e medie dimensioni

Motivo: I visi ovali sono molto versatili, quasi tutto va bene! Questi stili enfatizzano l'equilibrio naturale.

Piuttosto evitiamo:

  • Orecchini estremamente lunghi e sottili (possono allungare inutilmente il viso)

Motivo: quasi nulla è davvero poco lusinghiero, ma gli stili molto lunghi possono facilmente disturbare l'armonia.

Forma del viso rotonda

Caratteristiche: Il viso è largo circa quanto la lunghezza, con contorni morbidi e arrotondati. Le guance sono spesso piene, il mento è arrotondato.

Diagramma della forma del viso rotonda

Particolarmente lusinghiero:

  • Orecchini lunghi e stretti (pendenti, gocce lineari)
  • Forme geometriche (angolari, rettangolari)
  • Orecchini con linee verticali
  • Orecchini a goccia (stretti e lunghi)

Il motivo: queste forme allungano visivamente il viso e bilanciano le curve.

Piuttosto evitiamo:

  • Orecchini a perno grandi e rotondi
  • Orecchini a cerchio larghi e rotondi
  • Orecchini molto corti e pendenti
  • Disegni sferici

Motivo: Le forme rotonde enfatizzano le curve del viso.

Suggerimento: gli orecchini lunghi e in filigrana sono spesso una scelta fantastica per i visi rotondi!

Forma del viso angolare (quadrata)

Caratteristiche: La fronte, gli zigomi e la mascella hanno all'incirca la stessa larghezza. La mascella è prominente e piuttosto spigolosa.

Diagramma della forma quadrata del viso

Particolarmente lusinghiero:

  • Creoli medio-grandi
  • Orecchini con elementi rotondi o ovali
  • Disegni allungati e curvi (dangles)
  • Orecchini a goccia
  • Orecchini chandelier a più file (con forme morbide)

Motivo: Le forme morbide, rotonde e allungate ammorbidiscono gli spigoli del viso.

Piuttosto evitiamo:

  • Orecchini molto larghi, quadrati o rettangolari
  • Orecchini che terminano esattamente all'altezza del mento e sono molto larghi
  • Orecchini piccoli e angolari

Motivo: le forme angolari enfatizzano ulteriormente gli spigoli del viso.

Viso a forma di cuore

Caratteristiche: La fronte e gli zigomi sono ampi, il viso diventa molto più stretto verso il mento, spesso con un mento appuntito (simile a un triangolo rovesciato).

Diagramma del viso a forma di cuore

Particolarmente lusinghiero:

  • Orecchini più larghi in basso che in alto (ad es. gocce, triangoli con una punta in alto)
  • Orecchini a lampadario
  • Forme ovali o rotonde
  • Pendente di media lunghezza

Il motivo: questi stampi bilanciano le proporzioni dando più volume alla mascella più stretta.

Piuttosto evitiamo:

  • Orecchini molto corti e larghi che sottolineano l'ampiezza della fronte
  • Orecchini molto voluminosi in alto e che si assottigliano verso il basso
  • Piccoli orecchini a perno (possono sembrare persi)

Il motivo è che questi enfatizzano lo squilibrio tra una fronte ampia e un mento stretto.

Forma del viso a diamante

Caratteristiche: Gli zigomi sono la parte più ampia del viso. La fronte e il mento sono più stretti e spesso affusolati.

Diagramma di una faccia a forma di diamante

Particolarmente lusinghiero:

  • Orecchini con più volume nella parte inferiore (ad es. gocce, chandelier)
  • Delicati, corti pendenti
  • Orecchini a perno (soprattutto se leggermente più larghi)
  • Orecchini a cerchio di piccole e medie dimensioni
  • Forme ovali

Motivo: Queste forme creano morbidezza e uniformano l'ampiezza degli zigomi aggiungendo pienezza alla mascella.

Piuttosto evitiamo:

  • Orecchini molto larghi all'altezza degli zigomi
  • Orecchini molto lunghi e sottili (sottolineano la lunghezza e il mento appuntito)

Motivo: Mettono in risalto la parte più larga o le parti strette in modo sfavorevole.

Forma del viso allungata (rettangolare)

Caratteristiche: Il viso è significativamente più lungo che largo. La fronte, le guance e la mascella sono spesso altrettanto ampie, ma possono anche avere caratteristiche angolari (rettangolari) o più morbide (ovali-allungate).

Diagramma della forma del viso allungata

Particolarmente lusinghiero:

  • Orecchini a perno larghi
  • Penzoloni corti e voluminosi
  • Forme rotonde (ad esempio, orecchini a cerchio di medie dimensioni)
  • Orecchini a grappolo
  • Orecchini con allineamento orizzontale

Motivo: Queste forme conferiscono ampiezza al viso e lo fanno apparire più corto ed equilibrato.

Piuttosto evitiamo:

  • Orecchini molto lunghi e stretti
  • Orecchini con forti linee verticali
  • Design piatto e aderente senza volume

Il motivo: mettono in risalto la lunghezza del viso.

Cos'altro conta: Acconciatura, scollatura e occasione

La forma del viso è un indizio importante, ma non l'unico fattore. Considerare anche:

  • Acconciatura: gli orecchini stanno meglio con le acconciature corte o con i capelli appuntati che con i capelli lunghi e sciolti, che potrebbero nasconderli. Scegliete orecchini più lunghi o più vistosi se avete i capelli sciolti.
  • Scollatura: come per le collane, gli orecchini devono armonizzarsi con la scollatura. Gli orecchini più vistosi si abbinano spesso a un top a collo alto, mentre i modelli più delicati possono funzionare bene con una scollatura profonda.
  • Occasione e abbigliamento: gli orecchini chandelier scintillanti sono più adatti alla sera che all'ufficio. Scegliete uno stile che si adatti al vostro look generale e all'occasione.
  • Stile personale: la cosa più importante è che vi sentiate a vostro agio! Le regole sono linee guida, non leggi. Se amate un certo stile che non vi sta "perfettamente", indossatelo comunque con fiducia!

Consigli professionali per la scelta degli orecchini

  • Attenzione al peso: Gli orecchini molto pesanti possono risultare scomodi a lungo termine e allungare il lobo dell'orecchio. Assicuratevi che siano comodi da indossare, soprattutto con i gioielli di moda da indossare tutti i giorni.
  • Colori dei metalli: Pensate a quale colore di metallo (oro, argento, oro rosa) si adatta meglio alla vostra carnagione e al vostro guardaroba. Anche mescolare i metalli è una tendenza moderna!
  • La qualità conta: Anche nel caso degli orecchini di bigiotteria, assicuratevi che siano ben fatti e realizzati con materiali adatti alla pelle (ad esempio privi di nichel) per evitare irritazioni.
  • Sperimentare: Provate diversi stili! A volte si rimane sorpresi da ciò che ci si addice. Sfruttate la nostra ampia selezione di gioielli per le orecchie per curiosare e lasciarvi ispirare.

Conclusione: gioielli che vi fanno brillare

Scegliere gli orecchini giusti in base alla forma del viso è un modo meraviglioso per enfatizzare la vostra bellezza naturale e perfezionare il vostro stile. Con questa guida, ora avete le conoscenze e gli strumenti per scegliere i gioielli per le orecchie perfetti con maggiore consapevolezza e sicurezza.

Comprendete i principi di equilibrio e armonia, ma non dimenticate mai il fattore più importante: il vostro gusto personale e il vostro benessere. Utilizzate questa guida come ispirazione, sperimentate e trovate gli orecchini che non solo vi fanno sentire belle, ma anche sicure di voi stesse.

Pronti a scoprire i vostri nuovi pezzi preferiti? Immergetevi nel mondo dei gioielli per le orecchie di Lumoir Jewelry e trovate i compagni perfetti per il vostro viso!

Immagine dell'autore Robin Aebischer

Informazioni sull'autore: Robin Aebischer

In qualità di fondatrice di Lumoir Jewelry, condivido qui la mia passione per i gioielli di moda unici e gli ultimi consigli di styling. Il mio obiettivo è quello di ispirarvi e aiutarvi a trovare gioielli che mettano in risalto la vostra personalità.

Per saperne di più

La combinazione perfetta di collane di rappresentanza
Collana statement

La combinazione perfetta di collane di rappresentanza

Collane di tendenza: La guida definitiva ai gioielli di moda che catturano lo sguardo Un outfit semplice - un abito nero semplice, una T-shirt bianca con jeans - e all'improvviso: BAM! Un gioiello che attira l'attenzione...

Per saperne di più