Filtri
Collane da uomo: più di un semplice dettaglio - come definire il proprio stile con il pezzo giusto
Imposta un focus: Immaginate una semplice maglietta o un maglione a tinta unita. UnaCollana da uomo conferisce immediatamente a questo look un punto di ancoraggio visivo, qualcosa che cattura l'attenzione e aggiunge struttura all'outfit.Mostra il carattere: A seconda del progetto - se un robustoCatena corazzata un ciondolo minimalista o un ciondolo casualCatena in pelle - irradia qualcosa: freddezza, eleganza, ribellione, forse anche una certa ponderatezza. Manda segnali chiari sul vostro stile.Si completano senza sovrapporsi: Il trucco è scegliere una collana che si inserisca armoniosamente nell'insieme del look senza essere troppo vistosa. Completa il look senza dominarlo.È personale: Un ciondolo con un significato speciale, un pezzo ereditato, un materiale che vi parla: una collana può dire sottilmente qualcosa di voi, della vostra storia o dei vostri valori.
Catene di collegamento: Questi sono i classici. Pensate alle sorprendentiCatena corazzata l'elaboratoCatena del Re l'eleganteCatena Figaro o il sempliceCatena di ancoraggio . Soprattutto daAcciaio inox oargento A seconda del loro spessore, possono essere sottili o molto presenti e maschili.Catene a corda (Rope Chains): Con le loro maglie ritorte, ricordano visivamente una corda. Possono essere filigranati e lucidi o fare una vera e propria figura nella versione più spessa.Catene a sfera: Piccole sfere collegate da brevi barre. Sono conosciuti principalmente daTarghette per cani ma funzionano anche in modo puristico e indossati da soli.
Etichette per cani: Un evergreen assoluto. Ispirato all'esercito, realizzato per lo più in metallo (spessoAcciaio inox ), talvolta incisi. Conferiscono immediatamente un tocco casual.Croci: Senza tempo e simbolici, sia per convinzione religiosa sia come dichiarazione di moda. I disegni variano da molto semplici a ornati.Ciondoli minimalisti: Forme chiare come una semplice barra, un piatto geometrico o una piccola pietra incorniciata. Molto moderno, discreto e versatile.Ciondoli simbolici: Ancore, bussole, piume, teschi, simboli mitologici: spesso rappresentano interessi, passioni o un certo atteggiamento nei confronti della vita.
Catene in pelle: Come semplice fascia con ciondolo o intrecciata ad arte. Hanno un aspetto terroso, naturale e spesso molto maschile. Perfetti per uno stile rilassato e casual.Collane di perle: Di solito si tratta di perline in pietra naturale (come lava, onice, occhio di tigre), legno o cocco. Aggiungono consistenza, colore e un tocco rilassato, spesso bohémien o spirituale.Catene di corda/paracorda: Robusto, sportivo, a volte con dettagli marittimi come la chiusura ad ancora. Ideale per gli amanti dell'outdoor o di uno stile di vita attivo.
Acciaio inossidabile: Il preferito di molti uomini. Perché? È estremamente robusto, resistente ai graffi, non si appanna, è facile da pulire e ha un look fresco e moderno. Disponibile nei classici colori argento, annerito o placcato oro. UnoCatena in acciaio inox è un compagno fedele.Argento (argento 925): Il classico per eccellenza. Ha un aspetto più elegante e caldo dell'acciaio inossidabile. Sviluppa una patina individuale nel tempo (ma può anche essere lucidato nuovamente). È un po' più sensibile dell'acciaio inossidabile. ACatena d'argento ha un fascino senza tempo.Oro: La scelta di lusso. Che sia oro giallo, oro bianco o oro rosa, l'oro irradia valore ed eleganza. Ideale per pezzi speciali o per un look classico e sofisticato.Pelle: Un materiale naturale che assume carattere nel tempo e spesso diventa ancora più bello. Importante: evitare l'umidità permanente.Pietra naturale/legno: Per ottenere una texture autentica e naturale e sfumature di colore individuali.
Il ritaglio stabilisce la direzione: Collo rotondo (girocollo): Una catena spesso funziona meglio se è abbastanza lunga (circa 50-60 cm) in modo che scompaia sotto la scollatura e che solo il ciondolo o parte della catena faccia capolino. Catene più corte e completamente visibili sopra il tessuto sono meno comuni per gli uomini, ma possono funzionare con catene sottili.Scollo a V: Offre più spazio. Le catene lunghe circa 50-70 cm sono perfette, il ciondolo può essere posizionato bene nella "V". Sono possibili anche catene più lunghe.Camicia aperta: Qui avete molta libertà. Una semplice catena di media lunghezza, visibile nella zona aperta del colletto, ha un aspetto casual. Anche le collane più lunghe o quelle a Y possono fare la loro figura.
Aspetto solitario o look a strati? Una sola collana ben scelta è di solito la più efficace. Ma la combinazione, o "stratificazione", è una tendenza anche per gli uomini. Ad esempio, una collanaCatena d'argento con un ciondolo discreto e una collana di perle leggermente più lunga? Se gli stili si armonizzano, l'effetto può essere fantastico. Importante: non esagerate, altrimenti sembrerete subito sovraccarichi. Di solito sono sufficienti due, massimo tre pezzi.Armonia con l'orologio? Molti uomini indossano un orologio. La catena deve corrispondere esattamente? Non necessariamente. Non si trovano l'uno accanto all'altro. Ma non fa male se i colori dei metalli o lo stile (ad esempio, sportivo o classico) non sono completamente in contrasto. Tuttavia, mescolare deliberatamente i toni dell'argento e dell'oro è assolutamente consentito e può avere un aspetto molto moderno!Si noti l'occasione e il contesto: In ufficio con una camicia, magari con una maglia fineCatena in acciaio inox La scelta giusta è un ciondolo semplice, visibile solo discretamente sotto il colletto, o un ciondolo semplice. Nel tempo libero? Va bene quasi tutto: daTarghetta per cane dalla catena in pelle alla robustaCatena corazzata . Tuttavia, è bene togliere i gioielli di valore quando si fa sport.Mescolare i colori del metallo: Un tempo non si usava, oggi è un segno di consapevolezza stilistica. L'abbinamento dei colori dell'argento (acciaio inossidabile, argento, oro bianco) e delle tonalità dell'oro (oro giallo, oro rosa, placcato oro) può dare al vostro look un tocco emozionante e moderno.
Toglieteli prima di fare la doccia, di nuotare (il cloro e l'acqua salata sono nemici!), di praticare sport o lavori manuali. Evitare il contatto diretto con profumi, creme solari o altre sostanze chimiche, soprattutto con la pelle o i metalli sensibili. È meglio conservare le catene metalliche singolarmente o in un sacchetto di stoffa per evitare graffi. Puliteli di tanto in tanto con un panno morbido e privo di pelucchi. L'argento può tornare a splendere con un panno speciale per la pulizia dell'argento. La pelle può occasionalmente beneficiare di una cura speciale per la pelle.