Anelli da uomo: molto più di un semplice cerchio di metallo - indossate stile e storie al dito
Perché gli anelli sono così importanti per gli uomini di oggi: Perché funzionano!
Siete semplicemente sempre in vista: Sia che stiate scrivendo al computer, stringendo la mano a qualcuno o semplicemente tenendo in mano un bicchiere, la vostra mano è spesso al centro dell'attenzione. Un anello ben scelto cattura immediatamente l'attenzione. Attira l'attenzione, può anche iniziare una conversazione o semplicemente sottolineare il vostro stile.Un simbolismo che spesso è molto profondo per gli uomini: Quando si parla di significato, quasi nessun altro gioiello è così carico di significato come l'anello. Basti pensare all'anello nuziale, probabilmente il simbolo più universale di impegno e fedeltà, conosciuto in tutto il mondo. O ai tradizionali anelli con sigillo, che spesso simboleggiano l'origine o l'identità. Anche gli anelli delle università o di alcuni club hanno un forte simbolismo di appartenenza.La vostra personalità, direttamente sul dito: Un anello può dire molto sul vostro stile e sul vostro atteggiamento. Siete un tipo più classico? Indossate un semplice anello a fascia o un tradizionale anello con sigillo? Oppure preferite qualcosa di più appariscente, con un anello di grandi dimensioni che si faccia notare? Il vostro anello riflette chi siete, cosa vi piace e può anche esprimere un atteggiamento nei confronti della vita.Una sensazione che vi accompagna: Il peso di un anello, la sua sensazione, la sua forma, la sua consistenza sulla pelle: lo sentite sempre. Vi ricorda il suo significato semplicemente con la sua presenza, della persona che ve l'ha regalato o del momento in cui l'avete scelto.
Il mondo degli anelli da uomo: cosa offre oggi?
Anelli a fascia classici: Spesso si tratta di fedi semplici, senza pietre o centrotavola di grandi dimensioni. Naturalmente le fedi nuziali ne fanno parte, ma anche le fedi in metallo semplice sono un accessorio di moda semplice per tutti i giorni. Possono essere strette e discrete o più larghe e spiccate, lisce e lucide, opache o con texture o incisioni interessanti. Il loro effetto spesso risiede nella loro semplicità, nel materiale o nella finitura della superficie.Anelli con sigillo: Sono quelle con la piastra superiore, spesso piatta, che può essere incisa (con iniziali, stemma, simbolo). Un tempo venivano utilizzati come sigilli, ma oggi sono un forte simbolo di tradizione o di un certo stile. Sono disponibili in oro super classico o in moderno argento, acciaio inossidabile, spesso abbinati a pietre scure.Anelli dichiarati: Se un anello deve farsi notare, allora è un anello statement! Spesso hanno un design più grande, possono avere una pietra d'effetto (non sempre solo diamanti, spesso pietre scure e fresche come l'onice) o una forma insolita e maschile in metallo. Sono fatti per attirare l'attenzione e fare una chiara dichiarazione di moda. Di solito vengono indossati da soli su una mano come elemento centrale.Anelli con pietre (ma non anelli di fidanzamento!): In questi anelli, diverse pietre sono spesso il punto forte del design o una singola pietra è incastonata nella superficie. Può trattarsi di piccoli diamanti o di gemme scure incastonate in una fascia, oppure di anelli con un gruppo di pietre. L'attenzione si concentra sul materiale, sul design e sulle pietre integrate.Anelli per il partner o per l'amicizia: Si tratta spesso di anelli a fascia piuttosto semplici, talvolta con un'incisione (ad esempio una data o le iniziali) che mostra il legame tra due persone. Vengono indossati da uomini e donne e simboleggiano la relazione.Anelli dal design moderno: Giocano con materiali come l'acciaio inossidabile, il titanio, il tungsteno e il carbonio. Spesso forme, texture, mix di materiali (metallo con intarsi di carbonio). Rappresentano uno stile moderno, talvolta di ispirazione tecnica.
Materiali: cosa possono sopportare gli anelli e che stile hanno
Metalli preziosi: Oro (in giallo, bianco e rosé!) è il classico assoluto per valore, durata ed estetica tradizionale. Ogni colore ha la sua atmosfera.argento (L'argento sterling è spesso la prima scelta per gli anelli con sigillo e gli anelli di design; è più versatile e conveniente dell'oro, sviluppa una patina nel tempo che alcuni apprezzano, ma può anche essere lucidato fino a ottenere un'elevata lucentezza. È ottimo per i disegni più complessi.Platino è estremamente durevole, non si appanna ed è ottimo per le pelli sensibili - la scelta per le fedi nuziali che dureranno tutta la vita, perché è così resistente.Altri metalli: Acciaio inox è incredibilmente robusto, facile da curare e moderno. È ideale per anelli a fascia, anelli con sigillo e anelli di rappresentanza in stile contemporaneo.Titanio eTungsteno sono ancora più duri e resistenti ai graffi dell'acciaio inossidabile: perfetti per anelli molto resistenti e semplici, spesso per gli uomini che cercano un anello semplice e duraturo.Materiali naturali e altri: Materiali comeLegno, ceramica o carbonio sono utilizzati per anelli con una texture particolare, un contrasto moderno o una sensazione di leggerezza.Pietre preziose (come onice, zaffiro, diamante) sono spesso integrati per aggiungere colore, scintillio o simbolismo.
Indossare gli anelli: l'arte di combinarli al dito
La scelta del dito: Ogni dito può portare un anello. L'anulare è tradizionalmente destinato al matrimonio/fidanzamento. Il mignolo è spesso usato per gli anelli a sigillo o come dichiarazione. L'indice può portare un anello più grande e attirare l'attenzione. In definitiva, siete voi a decidere dove l'anello vi fa sentire bene, è comodo e si adatta al vostro stile.Effetto solitario vs. combinazione: Un grande anello statement o un vistoso signet ring spesso è più bello quando può brillare solo su una mano: ha bisogno di un palcoscenico tutto per sé. I semplici anelli a fascia o gli anelli con disegni più piccoli possono essere combinati bene: un anello qui, un altro su un altro dito della stessa mano o dell'altra mano.Equilibrio sulle mani: Non indossate troppi anelli contemporaneamente, a meno che non si tratti di un accostamento deliberato e sapiente (più raro per gli uomini che per le donne, ma possibile). Spesso l'aspetto è più armonioso se si distribuiscono i pezzi: magari un anello su una mano (ad esempio la fede nuziale e/o l'anello con sigillo) e un altro (ad esempio un anello di rappresentanza) sull'altra mano.Abbinare l'abito e l'occasione: Un anello semplice si abbina sempre a qualsiasi abito. Un anello con molte pietre è più adatto a una cena chic o a un'occasione speciale. Il colore del metallo (oro, argento, nero) o delle pietre può completare l'outfit o aggiungere un accento intenzionale. Considerate il contesto: un anello molto appariscente non sempre si adatta a un ambiente di lavoro formale, mentre un semplice anello a fascia o un anello con sigillo possono essere perfettamente adatti al business.Il comfort è fondamentale: L'anello deve essere piacevole nella vita di tutti i giorni. Non deve interferire, pizzicare o impigliarsi nei vestiti. Al momento della scelta, considerate quanto deve essere robusto l'anello per ciò che fate ogni giorno (lavoro, sport, hobby).
Anelli come portatori di storie: Un significato che dura e conta
Cura: affinché i vostri anelli abbiano un bell'aspetto e brillino a lungo.
Rimuovere gli anelli prima che entrino in contatto con sostanze chimiche (detergenti, profumi, lacca per capelli possono attaccare le superfici e le pietre). Inoltre, è meglio toglierli durante l'uso intenso (sport, giardinaggio, lavori manuali) e prima di fare la doccia o il bagno: il cloro e l'acqua salata non fanno bene a molti materiali. Pulire regolarmente gli anelli. Un panno morbido aiuta molto a rimuovere le impronte digitali e lo sporco leggero. Se necessario (metalli preziosi, pietre), può essere utile una soluzione saponosa delicata e una spazzola molto morbida (ma attenzione alle pietre delicate e al legno!). Quindi risciacquare bene e asciugare. Conservare gli anelli in modo che non si graffino a vicenda. La cosa migliore è riporli in un portagioie con scomparti o in sacchetti individuali e morbidi. Gli anelli con pietre possono danneggiare altri anelli!